

Garantire la qualità
AGROALIMENTARE PAVESE
“La Via del Carnaroli” è un progetto della Camera di Commercio di Pavia per la valorizzazione della filiera agroalimentare pavese del riso Carnaroli da semente Carnaroli. Partner del progetto sono le associazioni locali di categoria del settore agricolo Cia, Coldiretti e Confagricoltura

Preservare la filiera
FILIERA CERTIFICATA
da CSQA, Ente di Certificazione leader nei settori dell’agroalimentare, alimenti e bevande per la certificazione volontaria di filiera sulla base della norma ISO 22005

Tutelare i produttori
MARCHIO COLLETTIVO
Il marchio depositato “Carnaroli da Carnaroli pavese” garantisce che in quella scatola si trova soltanto riso Carnaroli da semente Carnaroli, coltivato nelle risaie della provincia di Pavia

Tutelare il consumatore
GIUSTA VALORIZZAZIONE
che deriva dalla Certificazione di Tracciabilità dei prodotti alimentari, un’esigenza strategica per la filiera agro-alimentare per il valore aggiunto che da essa ricava il prodotto finito

Promuovere il progetto
AMPIA VISIBILITA’
Paviasviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pavia si occupa della promozione del marchio, coinvolgendo le imprese aderenti in iniziative ed eventi promozionali a livello locale, regionale e nazionale
I Produttori
Pavia, la patria del riso
Pavia, la prima provincia risicola d’Europa
Oltre 84 mila ettari coltivati a riso
«Grandi specchi d’acqua luccicanti, sono le risaie prima di diventare campi verdeggianti. Un sole scalda le spighe lussureggianti e la sua luce rende i chicchi scintillanti. E quando il vento poi soffia leggero sembra cullarle con amore vero».
Il riso è sicuramente la coltura cerealicola dominante della provincia di Pavia: oltre 84 mila ettari sono infatti dedicati alle risaie, dove vengono coltivate molte varietà differenti di riso. Tra queste, il Carnaroli nasce nel 1945 dall’incrocio con la varietà Vialone e Lencino: si tratta di un riso che appartiene alla varietà japonica, con cariosside molto sviluppata.
Come accade anche per altre varietà di riso, in Italia sotto il nome “Carnaroli” possono essere commercializzate anche altre varietà appartenenti alla stessa classe merceologica: tra queste vi sono il Carnaroli da semente Carnaroli ma anche il Karnak, il Carnise, il Caravaggio, il Carnaval, il Keope, il Carnise precoce e il Poseidone.
In provincia di Pavia si trovano 6 mila dei 9 mila ettari coltivati in tutta Italia a Carnaroli da semente Carnaroli.
Contattaci
